Casa della Comunità Navile - Bologna, Città Metropolitana di Bologna

Indirizzo: Via Domenico Svampa, 8, 40129 Bologna BO, Italia.
Telefono: 0514191111.
Sito web: ausl.bologna.it
Specialità: Centro medico pubblico, Medico, Servizio sanitario aziendale.
Altri dati di interesse: Bagno accessibile in sedia a rotelle, Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, Toilette.
Opinioni: Questa azienda ha 338 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 3.3/5.

📌 Posizione di Casa della Comunità Navile

Casa della Comunità Navile Via Domenico Svampa, 8, 40129 Bologna BO, Italia

⏰ Orario di apertura di Casa della Comunità Navile

  • Lunedì: Aperto 24 ore su 24
  • Martedì: Aperto 24 ore su 24
  • Mercoledì: Aperto 24 ore su 24
  • Giovedì: Aperto 24 ore su 24
  • Venerdì: Aperto 24 ore su 24
  • Sabato: Aperto 24 ore su 24
  • Domenica: Aperto 24 ore su 24

Informazioni sulla Casa della Comunità Navile

La Casa della Comunità Navile, situata a Via Domenico Svampa, 8, 40129 Bologna BO, Italia, è un luogo che offre una serie di servizi importanti all'interno della comunità locale. Il centro è facilmente accessibile, con un bingo accessibile in sedia a rotelle, un ingresso accessibile in sedia a rotelle e un parcheggio accessibile, rendendolo ideale sia per i pazienti che per gli ospiti con bisogno di facilitare la mobilità.

Per chi cerca informazioni specifiche, la telefono: 0514191111 è il numero di telefono dedicato per eventuali chiese o richieste. Inoltre, per maggiori dettagli e per gestire appuntamenti o consultazioni, è consigliabile visitare il sito web officiale ausl.bologna.it, dove troverai tutte le informazioni aggiornate e dettagliate sul servizio offerto.

Il Centro medico pubblico e il Servizio sanitario aziendale sono le specialità principali di questa istituzione. Offrono una vasta gamma di servizi sanitari che possono variare dagli controlli preventivi ai trattamenti più specifici, sempre gestiti da professionisti qualificati.

Un aspetto molto apprezzato dai clienti è la presenza di una serie di altri dati di interesse, tra cui un bagno accessibile a sedia a rotelle e toilette adeguate. Questi dettagli evidenziano l'attenzione rivolta alle esigenze di tutti gli utenti, garantendo un ambiente confortevole e accessibile.

Le opinioni su Google My Business sono piuttostoPositive, con una media di 3.3/5 su 338 recensioni. Questa valutazione sintetizza sia le qualità che le aree di miglioramento potenziali del centro, riflettendo un servizio generalmente riconosciuto ma da migliorare in alcuni punti.

Per chi cerca di contattare la Casa della Comunità Navile, la page web è un ottimo punto di partenza. Qui troverai non solo informazioni su come riservare un appuntamento o chiedere consigli, ma anche un modo diretto per iniziare a interagire con il personal del centro.

👍 Recensioni di Casa della Comunità Navile

Casa della Comunità Navile - Bologna, Città Metropolitana di Bologna
Giuly E.
1/5

Pessima esperienza questa mattina. Attendo un’ora e un quarto per riuscire finalmente ad entrare per fare la visita e la Dottoressa,molto sbrigativa mi manda fuori dopo soli 7 minuti! Un vero record! Complimenti!
Sporco un po’ ovunque.. nei corridoi.. capelli,cerotti usati..

Casa della Comunità Navile - Bologna, Città Metropolitana di Bologna
Alessandro G.
5/5

Personale medico più competente, serio e responsabile che abbia mai incontrato nel mio cammino di cura fra privato e pubblico. Dalle psicologhe, alle psichiatre, fino le educatrici e le infermiere psichiatriche. Tutti lavorando in equipe in maniera complementare e reciproca. Hanno sempre un modo per aiutare concretamente.
Peccato per i locali non del tutto adatti e funzionali per la mansione che vi si deve svolgere. So comunque non dipenda da loro.

Casa della Comunità Navile - Bologna, Città Metropolitana di Bologna
ANNA M. T.
1/5

ATTENZIONE ! !!!!!!!! Sto scrivendo questa recensione per sensibilizzare soprattutto alle infermiere che sono quelle che vaccinano i bambini, ho uno foto è la prova che sono negligenti. lo scorso 20/01/2025 mia figlia è programmata per vaccinarsi alle 11:10, arrivare lì alle 10:50 e vaccinarsi tardi alle 11:40 L'infermiera che l'ha vaccinata non era quella come prima è nuova lì e penso che abbia 50 anni. SPERO CHE LA QUESTIONE VERRÀ DISCUSSA.

Casa della Comunità Navile - Bologna, Città Metropolitana di Bologna
Claudia C.
1/5

Purtroppo la qualità del servizio non è delle migliori. Medici molto giovani e con poca empatia (mai un sorriso, neanche salutano). Sono stata in CAU per rimozione di punti di sutura sul cuoio capelluto. Dopo un'attesa di circa 4 ORE (a fronte di pochissime persone in fila), di cui un'ora (quella dalle 13 alle 14) in cui non è stato ricevuto nessuno, vengo visitata da una giovane dott.ssa di cui non farò il nome. Mi rimuove i punti criticando l'operato dell'ottimo chirurgo che mi aveva applicato i punti. Passano 2 mesi, durante i quali una delle crosticine continua a non guarire, facendo venir fuori pelle viva alla rimozione della stessa, quando scopro grazie a un amico infermiere che un punto non era stato rimosso. Il rischio era quello di un'infezione seria. Preciso che ero anche ritornata al CAU per un controllo, ma l'infermiere allo sportello mi aveva spiegato con fare saccente che quello non era un motivo per rivolgersi a loro, e che non mi avrebbe registrato. In generale, a parte l'errore, sgradevole l'atteggiamento nei confronti dei pazienti.

Casa della Comunità Navile - Bologna, Città Metropolitana di Bologna
eleonora C.
3/5

Premetto che ho scoperto questo posto grazie ad un collega di lavoro.
Il luogo si presenta come una bella struttura, nuova e pulita, tuttavia il personale deve essere molto più empatico. Chi si reca al CAU è perché ha un problema e non sta bene, non ha voglia di essere trattato come uno zerbino.
A seconda del problema che uno ha, i tempi di attesa cambiano:
Io sono stata 2 volte per 2 diversi problemi.
La prima per un taglio alla mano e sono stata contenta del tutto, tempo di attesa 1 ora e 20 circa, mi hanno medicata.
La seconda volta, dolore e gonfiore ad una gamba e sono stata trattata con più superficialità, tempo di attesa 1 ora (eravamo solo in 3).
Spero che il personale diventi un po più umano e non solo gente che è lì solo per lo stipendio.

Casa della Comunità Navile - Bologna, Città Metropolitana di Bologna
donatella S.
1/5

Una operatrice Cup veramente scortese. Non ho visto il suo nome ma capelli rossicci e occhiali non voglio parlare per gli altri che solitamente sono più educati. E' possibile non avere letto uno dei venti cartelli all'entrata? Solo se sei deficiente dice la signora 😞

Casa della Comunità Navile - Bologna, Città Metropolitana di Bologna
Francesca F.
5/5

Devo ringraziare e fare i miei complimenti a tutta la struttura, mi sono recata al CAU perché stavo malissimo, sono stata accolta in modo esemplare e con grande professionalità sia dall'infermiere di guardia che dal medico Trabaldo Federico Ottavio.
La vostra è una sanità che funziona molto bene.
Grazie
Mara

Casa della Comunità Navile - Bologna, Città Metropolitana di Bologna
sofia J.
1/5

Avevamo un appuntamento alle 11 ma siamo arrivati alle 11.01, la ragazza allo sportello ci ha risposto che ormai toccava ad altri. dopo aver insistito neanche il tempo di sederci che guarda i documenti e ci manda via dicendo che non erano completi e di riprendere appuntamento.
Ok tutto ma è assurda la maleducazione, la mancanza di voglia di lavorare e la scontrosità dimostrata. Senza un sorriso e neanche un saluto

Go up