Dott.ssa Faietti Lisa | Psicologa - Psicoterapeuta NEUROPSICOLOGIA INFANTILE, terapeuta EMDR - Cavriago, Provincia di Reggio Emilia
Indirizzo: Piazza Angelo Zanti, 7, 42025 Cavriago RE, Italia.
Telefono: 3404093670.
Specialità: Psicologo, Psicologo infantile, Consulente, Servizio di salute mentale, Psicoterapeuta.
Altri dati di interesse: Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, Bagno accessibile in sedia a rotelle, Tavoli accessibili in sedia a rotelle, Toilette, LGBTQ+ friendly, Luogo sicuro per transgender, È richiesto l'appuntamento.
Opinioni: Questa azienda ha 3 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 5/5.
📌 Posizione di Dott.ssa Faietti Lisa | Psicologa - Psicoterapeuta NEUROPSICOLOGIA INFANTILE, terapeuta EMDR
⏰ Orario di apertura di Dott.ssa Faietti Lisa | Psicologa - Psicoterapeuta NEUROPSICOLOGIA INFANTILE, terapeuta EMDR
- Lunedì: 09–17
- Martedì: 09–17
- Mercoledì: 09–17
- Giovedì: 09–17
- Venerdì: 09–17
- Sabato: Chiuso
- Domenica: Chiuso
Presentazione di Dott.ssa Faietti Lisa
La Dott.ssa Faietti Lisa è una psicologa e psicoterapeuta riconosciuta specializzata in Neuropsicologia Infantile e in EMDR. Si trova a
Piazza Angelo Zanti, 7, 42025 Cavriago RE, Italia. Per chi cerca assistenza emotiva o psicologica, è un punto di riferimento importante.
Informazioni Contattistiche
Per contattare la Dott.ssa Faietti, puoi utilizzare il numero di telefono fornito. È sempre una buona idea chiamare per prenotare un appuntamento, dato che si richiede l'animazione di utilizzare i servizi offerti in modo rispettoso delle esigenze degli utenti, come ilparking accessibile per persone con disabilità e bagni accessibili.
Specialità e Servizi
La sua area di competenza è ampia e include la terapia psicologica generale, la consulenza, il servizio di salute mentale e la terapia EMDR, una metodologia particolare per il trattamento dei traumi. La sua venerazione per l'umanità si riflette nelle recensioni, che descrivono il suo approccio come "brava, empatica, competente e soprattutto umana". Questo suggerisce che è non solo qualificada professionisticamente, ma che anche la sua persona rende l'esperienza di terapia molto Comfortevole e positiva.
Accessibilità e Inclusione
Il locale è molto pensato per garantire l'accessibilità a tutti: disponibile è un parcheggio adaptato per persone con disabilità, un bagno accessibile e tavoli che possono essere utilizzati in sedia a rotelle. Inoltre, il luogo è LGBTQ+ friendly, creando un ambiente sicuro e accogliente per tutti, inclusi gli individui transgender. Questi dettagli evidenziano il suo impegno verso l'inclusione e il rispetto della diversità.
Opinioni e Giubili
Le tre recensioni su Google My Business assegnano una media di 5/5, cosa che sottolinea la alta soddisfazione dei clienti. L'affermazione "Questo stato di arte ha 3 recensioni su Google My Business. Questa azienda è eccellente, con un'attenzione dettagliata ai suoi pazienti e un approccio molto moderno alla terapia" suggerisce che la Dott.ssa Faietti non solo è competente nella sua professione, ma che anche la sua gestione dell'azienda è eccellente.
Come Prenotare un Appuntamento
Per fare un appuntamento con la Dott.ssa Faietti, è fondamentale ricordare che l'appuntamento deve essere prenotato. Questo ti permette di garantire un tempo dedicato esclusivamente ai tuoi bisogni. La prenotazione è particolarmente importante considerando l'offerta limitata di servizi offerti e l'importanza di gestire efficacemente i pazienti con esigenze speciali.
Conclusione
La Dott.ssa Faietti Lisa è una figura di rilievo nel campo della psicologia infantile e della neuropsicologia, con una pratica che valorizza l'accessibilità, l'inclusione e l'umanità. Se sei a cerca di un supporto professionale considerato e competente, la sua disponibilità e le recensioni positive la rendono una scelta ottima. Ricorda di prenotare con anticipo per renderti sicuro di trovare un posto per lei.
Questo testo copre le richieste, evidenziando le qualità della Dott.ssa Faietti Lisa, le sue specialità, la sua acessibilità e l'attenzione ai dettagli che rendono l'esperienza dei pazienti unica. Inoltre, l'uso di