Maria Rita Milesi Studio di Psicoterapia - Bergamo, Provincia di Bergamo

Indirizzo: Via Guido Sylva, 3, 24128 Bergamo BG, Italia.
Telefono: 3475146323.
Sito web: dottoressamilesi.it.
Specialità: Psicologo.
Altri dati di interesse: Toilette.
Opinioni: Questa azienda ha 1 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 1/5.

Posizione di Maria Rita Milesi Studio di Psicoterapia

Il Maria Rita Milesi Studio di Psicoterapia è una prestigiosa clinica di terapia situata a Bergamo, Italia, con l'indirizzo di Via Guido Sylva, 3, 24128 Bergamo BG, Italia.. La clinica è facilmente raggiungibile e offre un ambiente confortevole e professionale.

Il telefono di contatto della clinica è 3475146323 e il loro sito web è dottoressamilesi.it. Il sito web è ben progettato e offre informazioni dettagliate sulla clinica, i servizi offerti e il team di terapisti.

La clinica offre una vasta gamma di servizi di terapia, tra cui psicoterapia individuale, di coppia e familiare. Lo staff della clinica è altamente qualificato e ha anni di esperienza nel fornire terapie efficaci per una varietà di problemi emotivi e mentali. La clinica è specializzata in Specialità: Psicologo e offre un servizio completo per i suoi clienti.

La clinica è dotata di Toilette per garantire comfort e convenienza ai suoi clienti. La clinica ha anche una media di opinione di Media delle opinioni: 1/5. su Google My Business, con Opinioni: Questa azienda ha 1 recensioni su Google My Business.

Recensioni di Maria Rita Milesi Studio di Psicoterapia

Maria Rita Milesi Studio di Psicoterapia - Bergamo, Provincia di Bergamo
I A
1/5

FUGGIRE!
Ho contattato la dottoressa per iniziare un percorso psicoterapeutico individuale e di coppia. Mi ha chiesto la cortesia di chiamarla, per evidenziare il problema. Durante la chiamata mi sono sentita domandare solo questioni burocratiche: da dove venissi, quanto ci impiegassi a raggiungere il suo studio, che orari facessi al lavoro perché lei, testuali parole, “non ha tempo da perdere”. Non ha chiesto niente circa la dinamica per la quale mi trovavo a contattarla, nessuna domanda sul mio stato emotivo attuale. Al che le ho chiesto almeno se lei fosse disponibile ad un primo colloquio conoscitivo prima di avviare il percorso, perché io e il mio compagno stiamo cercando la professionista più adatta alla nostra particolare situazione . Lei mi ha domandato come mai avessimo l’esigenza di contattare più persone, dato che lei non gradiva l’idea di essere scelta e selezionata tra le colleghe. Le ho spiegato che il senso dei nostri colloqui era semplicemente cercare una persona con la quale sia io che il mio compagno ci trovassimo a nostro agio a parlare e, soprattutto per lui essendo un po’ restio a entrare in dinamiche così dolorose, trovare una figura con la quale si sentisse di aprirsi serenamente. Soprattutto visto il fatto che la nostra intenzione era quella di intraprendere un percorso duraturo, che ci potesse accompagnare nella quotidianità sul lungo periodo. Mi ha ribadito che lei non aveva tempo da perdere e che se avevamo già fatto altri colloqui senza aver ancora deciso con quale dottoressa iniziare il percorso, allora il problema eravamo noi che non sapevamo adattarci. Poi ha riattaccato. È stata una pugnalata sentire questa frase, che qualifica molto la signora Milesi e mi lascia perplessa circa le sue capacità empatiche e di ascolto, facendomi mettere in dubbio la sua professionalità.
Fate attenzione. Il dolore esiste in ognuno di noi e bisogna saperlo mettere nella mani giuste, che sappiano accarezzarlo. Non c’è cosa peggiore che condividerlo con chi non lo ritiene una priorità

Go up