Società Italiana di Psicoterapia Relazionale e Sistemica - Roma, Città metropolitana di Roma Capitale
Indirizzo: V.le Regina Margherita, 269, 00198 Roma RM, Italia.
Sito web: sipres.it.
Specialità: Organizzazione non profit.
Opinioni: Questa azienda ha 0 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 0/5.
Posizione di Società Italiana di Psicoterapia Relazionale e Sistemica
La Società Italiana di Psicoterapia Relazionale e Sistemica è un'organizzazione non profit che ha la sua sede in V.le Regina Margherita, 269, 00198 Roma RM, Italia. Questa società non ha ancora recensioni su Google My Business, il che significa che non ci sono ancora opinioni pubbliche disponibili sulla loro attività.
La Società Italiana di Psicoterapia Relazionale e Sistemica si concentra sulla promozione e lo sviluppo della psicoterapia relazionale e sistemica in Italia. Questa forma di terapia si basa sulla comprensione delle interazioni tra le persone e il loro ambiente, e mira a promuovere il cambiamento e la crescita personale attraverso la consapevolezza di queste interazioni.
La società offre una varietà di servizi, tra cui formazione, supervisione e consulenza per professionisti della salute mentale. Essi promuovono anche la ricerca e la pubblicazione di materiali sull'argomento della psicoterapia relazionale e sistemica.
Se sei interessato a saperne di più sulla Società Italiana di Psicoterapia Relazionale e Sistemica, ti consigliamo di visitare il loro sito web all'indirizzo sipres.it. Qui puoi trovare informazioni dettagliate sui loro servizi, eventi e pubblicazioni, nonché su come entrare in contatto con loro per maggiori informazioni.
Inoltre, se sei un professionista della salute mentale interessato alla formazione o alla supervisione in psicoterapia relazionale e sistemica, la Società Italiana di Psicoterapia Relazionale e Sistemica potrebbe essere un'ottima risorsa per te. Il loro team di esperti può fornire una formazione di alta qualità e una supervisione professionale per aiutarti a migliorare le tue competenze in questo campo.
Infine, ti consigliamo vivamente di visitare il sito web della Società Italiana di Psicoterapia Relazionale e Sistemica per saperne di più su questa organizzazione e su come possono aiutarti nella tua crescita personale e professionale. Non esitare a contattarli per maggiori informazioni o per richiedere i loro servizi.